Perché
ai sensi del D. Lgs. 81/08 art. 28;
valutare dettagliatamente i rischi presenti in azienda con particolare attenzione ai singoli reparti / unità produttive.
Come
- analisi dettagliata della flow chart del ciclo produttivo con l’RSPP aziendale;
- identificazione delle aree funzionali presenti in azienda;
- descrizione ed analisi delle attività svolte e delle mansioni aziendali;
- valutazionE dei rischi presenti legati alle mansioni;
- predisposizione delle misure di prevenzione e protezione;
- valutazione dei rischi residui;
- individuazione e gestione dei Dispositivi di protezione individuali e collettivi (D.P.I./D.P.C.);
- predisposizione del Piano Aziendale di Miglioramento (P.A.M.) ed identificazione delle figure dell’organizzazione aziendale incaricate dell’attuazione delle misure contenute nel piano.
Vantaggi
essere in possesso di un documento di valutazione dei rischi esaustivo, razionale e di facile consultazione ed utilizzo.