Return on event sugli infortuni

return

Perché

Analizzare compiutamente le modalità dell’infortunio per condividere con i colleghi le modalità dell’accadimento.

Come

  • sopralluogo nel reparto dove è accaduto l’infortunio;
  • intervista al caporeparto per assisterlo nella ricostruzione del singolo infortunio;
  • intervista con l’infortunato e gli eventuali testimoni sulle cause che lo hanno generato;
  • diffusione ai colleghi dell’infortunato delle cause che hanno generato l’infortunio;

Vantaggi

  • fornire ai capi reparto una immediata e breve analisi dell’accaduto ed i suggerimenti su come evitare situazioni analoghe in futuro;
  • fornire suggerimenti per migliorare le singole componenti che hanno portato all’infortunio, quali ad es. attrezzature, loro utilizzo in sicurezza, sostanze, macchinari, comportamenti dei lavoratori, capacità di gestione dei proposti, ecc.;
  • abbattere l’incidenza annuale del numero degli infortuni;
  • predisporre la domanda annuale per la riduzione del premio Inail (OT24).